Voci dal bazar

Il libro del caro diario

Stampa

La realizzazione di questo libro è avvenuta anche grazie all’uso del FaceMOUSE, ideato da Simone Soria, infatti attraverso questo speciale software con webcam incorporata, l’autore riesce a spostare il cursore e a utilizzare il computer in ogni sua funzionalità.

Il libro è diviso in due parti ed ognuna in capitoli, che si presentano sotto forma di diario, con relativo titolo e data. Non sempre rispettano la cronologia, in quanto alcuni sono dei flashback relativi a momenti simili, ma vissuti in periodi diversi, mentre altri sono il frutto di riflessioni su argomenti o personaggi particolari.

L’autore descrive i suoi viaggi, sia in Polonia che in Italia, durante i quali scopre numerosi luoghi. Nelle città visita i principali monumenti e di essi ne narra la storia, spesso personificata ed arricchita di notevole fantasia, senza tralasciare i gustosi cibi tipici che, dai primi ai dolci, assapora, unitamente ai vini locali, creando una delizia per il palato.

In tutto il testo regna l’amore per la sua Patty, che è quasi sempre presente e gli permette di vivere momenti meravigliosi e unici.

Non mancano gli amici, molti dei quali sono, insieme a lui, protagonisti di numerose scorribande.

Presentazioni

Rassegna stampa

Voci dal bazar

Un secolo di calcio a Cavezzo 1922-2022

CopertinaCavezzo_21x29,7cm_668,5x297mm_29maggio2022La Polisportiva Cavezzo è stata ed è tuttora molto importante per la comunità locale. È cresciuta negli anni parallelamente al miglioramento e alla qualità di vita del paese. Il patrimonio sportivo è sempre stato elevato, sia nelle attività svolte, sia nelle persone protagoniste. Le opportunità giovanili sportive sono state capillari e di alto livello.

In questo libro, partendo dal 1922, anno in cui hanno iniziato a giocare a calcio e dal 1930, anno in cui risale l’iscrizione ufficiale della prima squadra, vengono ripercorsi alcuni momenti che hanno permesso di arrivare al servizio che la Polisportiva oggi può garantire ai cavezzesi.

La passione, la voglia, il tempo e le energie che tanti protagonisti del passato hanno fornito al paese non dovrebbero mai essere dimenticati.

La memoria di Cavezzo viene raccontata anche attraverso queste pagine, che si spera possano far riaffiorare a tanti di noi piacevoli ricordi ed essere motivo di riflessione particolarmente per i giovani appassionati di sport ma anche per tutti.

 

Presentazioni

Rassegna stampa

Voci dal bazar

Gli Intromati

StampaStorie di vita, viaggi, avventure, sport estremi, amori difficili di un gruppo di romantici guasconi che, dagli anni Sessanta ai giorni nostri, cerca di sopravvivere, tra risate e burle, alla dura quotidianità, a un latente disagio interiore e soprattutto alla noia.

Le vicende degli “Intromati”, vissute tra Persiceto, Bologna, i deserti nord africani e i tropici del sud-est asiatico, sono memorabili, gustose e riflessive. Vengono narrate in forma biografica e umoristica. Si rivelano inoltre come una sottile indagine psicologica e sociologica nel susseguirsi tumultuoso di bizzarre peripezie.

Presentazioni

Rassegna stampa

Voci dal bazar

Il dono di poter donare

copertina Il dono di poter donareFratelli di latte, banca del latte, bastardini, ruote, culle… argomenti che le autrici hanno preso in considerazione per stuzzicare la curiosità dei lettori, ma particolarmente per sottolineare che il fulcro principale di tutto è la donna, colonna importante della società, da sempre.

Ufficialmente viene festeggiata l’8 marzo, nella giornata internazionale della donna, per ricordare le conquiste ottenute in tutti i campi, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e, purtroppo, lo sono ancora nel terzo millennio, in quasi tutte le parti del mondo.

Presentazioni

Rassegna stampa

Voci dal bazar

Viaggio tra le cucine del mondo

copertina_FalcioniQuesto libro rappresenta il mio personalissimo giro del mondo, frutto di una lunga ricerca e di diverse lezioni a tema in cui ho fatto incursione nelle ricette di altri paesi. Sono soprattutto emozioni, relative ai profumi e ai sapori che ricerco in un piatto, perché quando cucino sono motivato principalmente dalla curiosità.
Tutte le ricette mi ricordano persone e luoghi significativi, vissuti in qualche parte del mondo, mentre altre volte ho viaggiato senza spostarmi dalla mia cucina.
Le proposte di questo libro non prevedono ingredienti di origine animale, pertanto sono adatte a una alimentazione vegetale. Molte di esse sono indicate anche per una dieta priva di glutine.

Presentazioni

Rassegna stampa

Pagina 1 di 512345